- Adesivi: 10 giorni lavorativi
- Abbigliamento: 20 giorni lavorativi
I tempi possono subire variazioni che dipendono sia dall'approvvigionamento di materiali che dalla nostra presenza in sede.
La nostra è una piccola realtà, e anche a noi piace fare le gare come a voi, quindi se siamo via per impegni agonistici i tempi di realizzazione possono essere più lunghi.
Se avete esigenze di ricevere il materiale in breve tempo vi consigliamo di contattarci prima di effettuare l'ordine, così sapremo essere più precisi.
E' possibile scegliere il corriere al momento del checkout, dove troverete le diverse opzioni e i relativi costi.
Va sottolineato che i corrieri non sono nostri dipendenti, e non sono vincolabili al rispetto di scadenze precise.
In particolari periodi dell'anno (Natale, Pasqua, Ferragosto) possono verificarsi ritardi nella consegna.
Le consegne vengono sempre effettuate nei normali orari di ufficio. Non è possibile, a causa delle norme imposte dai Corrieri espressi, effettuare consegne su appuntamento.
I costi di spedizione sono variabili, dipendono dal metodo di spedizione scelto, ma soprattutto dalla quantità della merce ordinata e dalla tipologia del pagamento.
Il dato fondamentale è il peso volumetrico, ottenuto dal corriere combinando misure del pacco ed il peso in kg.
Qualora al momento della consegna non vi fosse nessuno in casa, il corriere rilascerà un apposito tagliando con il numero di telefono della filiale più vicina.
Al fine di evitare lunghe giacenze e di rischiare un ritorno del pacco alla ditta mittente, con ulteriori spese di spedizione a vostro carico, vi preghiamo nell'eventualità del mancato recapito di telefonare al numero di telefono indicato, concordando così con il corriere la consegna, senza alcun costo aggiuntivo.
In caso di indirizzo errato o di mancata consegna a causa di assenza dell'acquirente, la rispedizione verrà effetuata a carico dell'acquirente.
La merce viaggia a rischio del Cliente, a mezzo corriere o poste, salvo espressa richiesta di assicurazione da parte del Cliente.
Qualora il cliente non effettui una spedizione assicurata il mittente non è responsabile della consegna della merce, nè sarà accettato un eventuale reclamo per motivi legati alla spedizione (vedi vigenti norme dell'art. 1510 Codice Civile in materia di vendite per corrispondenza) costituendo un illecito giudizio competente unicamente verso il trasportatore e non verso il venditore.
Tutti i prodotti "custom" non possono essere restituiti, tranne che per un errore realizzativo da prte nostra, o un difetto di fabbricazione.